Podere di Vignantica 2015 © Sito web Realizzato da AGM S.r.l.

Home Chi siamo Gallery Servizi Contattaci
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Reddit
Share on Google Bookmarks
Share on Digg
AGRITURISMO
PODERE DI VIGNANTICA
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Reddit
Share on Google Bookmarks
Share on Digg

Terme


Ad una manciata di chilometri si trovano centri termali ricchi di storia, bellezza naturalistica e , sopratutto , caratteristiche benefiche .


La Grotta delle Ninfee


Antico complesso termale, già conosciuto dai greci all’epoca della fondazione di Sybaris, la leggenda racconta che le Ninfe Lusiadi vi custodivano il talamo della mitica Calipso.


Le acque sulfuree che superano i 30° di temperatura, il famoso fango delle grotte da spalmare sulla pelle che, una volta asciugato, viene lavato via dall’acqua terapeutica delle sorgenti, rendono l’esperienza delle Grotte delle Ninfe unica per il benessere e la salute della pelle. L'effetto che hanno queste acque e i fanghi è strepitoso, vengono tolte tutte le impurità, le ruvidità, le malattie della pelle e le artropatie infiammatorie, unendo quindi alle virtù estetiche quelle terapeutiche.


Intorno alla Grotta delle Ninfe sorge il complesso termale con piscine adatte a piccoli e adulti, con docce che hanno getti d'acqua potenti e rigeneranti, con tutti i servizi necessari per poter facilmente usufruire dei preziosi benefici delle sue acque.

Le Terme di Spezzano


Le Terme di Spezzano sono inserite in un parco termale di circa dieci ettari, in un oasi immersa nelle colline della piana di Sibari. Il ritrovamento di necropoli risalenti all’et del Ferro e dei resti di un insediamento di et ellenistica, testimoniano che l’area dove in seguito sorse Spezzano Albanese era abitata fin dall’antichità . La stazione termale, sorta nel 1923 attorno alla Sorgente delle Grazie e rinomata per le proprietà terapeutiche delle sue acque nella cura delle malattie del fegato, successivamente si arricchì di altre tre fonti: la Sorgente della Mensa, quella del Principe e poi la Sorgente Turio.



Terme Sibarite


Le Terme Sibarite SPA sono situate in una cittadina (Cassano Allo Ionio) dal passato ricco e affascinante, di cui rimangono evidenti tracce ancora oggi nei resti della città di Sibari e nei tesori conservati nel Museo della Sibaritide.

Le acque cassanesi sono classificate come : “Ipotermali, Sulfuree, Mediominerali”.–